Mancano ormai pochi giorni all'apertura del Valdarno Jazz Winter 2018, il festival, giunto alla 31° edizione, si aprirà ufficialmente domenica 4 febbraio all'Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini, e proseguirà per un totale di sei concerti e dodici altri appuntamenti tra masterclass e guide all'ascolto.
La rassegna, diretta dai musicisti Daniele Malvisi e Gianmarco Scaglia, si svolgerà interamente in Valdarno, nei comuni di Loro Ciuffenna, Terranuova Bracciolini e per la prima volta anche a Figline e Incisa Valdarno, con un ruolo di rilievo che sarà ricoperto da composizioni ispirate all'epoca sessantottina.
L'inaugurazione avverrà alle Fornaci di Terranuova con la masterclass del batterista Roberto Gatto aperta a tutti gli strumenti, ma è il giorno dopo alle 17.30, che con Daniele Malvisi al sax e Gianmarco Scaglia al contrabbasso, suoneranno alcuni tra i più importanti jazzisti di livello internazionale, tra cui il pianista Riccardo Fassi, lo stesso Roberto Gatto e il trombettista Alex Sipiagin, con un repertorio che va da Miles Davis e Wayne Shorter a Ornette Coleman, nell'occasione sarà presentato, nel foyer dell'auditorium “Jazzy Souls” libro di Carlo Braschi , che ripercorre la storia del festival.
Vi riportiamo il calendario completo degli eventi, ospitati nei comuni di Figline e Incisa Valdarno, Loro Ciuffenna, Terranuova Bracciolini e il sito ufficiale dove ottenere numerose altre informazioni.
DOMENICA 4 FEBBRAIO
VJC (Valdarno Jazz Collective) “1968 Something to Remember”
Riccardo Fassi, piano
Alex Sipiagin, tromba/flicorno
Daniele Malvisi, sax tenore
Gianmarco Scaglia, contrabbasso
Roberto Gatto, batteria
Terranuova Bracciolini (AR), ore 17.30
Auditorium Le Fornaci, via Vittorio Veneto, 19
Ingresso intero 10€, ridotto 7€
VENERDÌ 16 FEBBRAIO
Francesco Cusa &The Assassins “Rhythm Permutations”
Valeria Sturba, voce / theremin / violino / live electronics
Giovanni Benvenuti, sax tenore
Ferdinando Romano, contrabbasso
Francesco Cusa, batteria
Terranuova Bracciolini (AR), ore 21.30
Auditorium Le Fornaci via Vittorio Veneto, 19
Ingresso intero 10€, ridotto 7€
EVENTO COLLATERALE
MERCOLEDÌ 21 FEBBRAIO
Guida all’ascolto con Daniele Malvisi “Il sassofono…Storia di un’invenzione fallita”.
Loro Ciuffenna (AR), ore 21.30
Sala della biblioteca del Comune, via Ciuffenna.
Ingresso gratuito
DOMENICA 25 FEBBRAIO
per “Jazz…no limits!!
APOCALYPSE TRIO “Apocalypse” Ingresso 10 € intero 7 e ridotto.
Vincenzo Deluci, tromba / effetti
Camillo Pace, contrabbasso
Giuseppe Mariani, batteria
Loro Ciuffenna (AR), ore 17.30
Auditorium Comunale via Pratomagno, 6/a
Ingresso intero 10€, ridotto 7€
EVENTO COLLATERALE
VENERDÌ 9 MARZO
Guida all’ascolto con Alceste Ayroldi “Sparate sul jazzista! la censura del jazz”
Loro Ciuffenna (AR), ore 21:30
Sala della biblioteca del Comune, via Ciuffenna
EVENTO COLLATERALE
SABATO 10 MARZO
Guida all’ascolto con Alceste Ayroldi “The Wall” … e il muro intollerante rialzò la testa
Terranuova Bracciolini (AR), ore 17:30
Sala della biblioteca Le Fornaci, piazza Le Fornaci, 37
Ingresso gratuito
DOMENICA 11 MARZO
“VMC” – “THE WALL”…e il muro intollerante rialzò la testa
Ideazione e voce narrante Alceste Ayroldi
Alberto Aldinucci / Danni De Ritis / Francesaco Dondi, sassofoni
Sandra Gambassi, Giuditta Palmieri voci – Andrea Simola, rap vocal
Alberto Gabbrielli /Salvo Pagliarello, chitarre, basso elettrico
Marco Vacca, basso
Davide Bartolucci/Angelo Micoli, batterie
Marcello Zappia, percussioni – Madoka Funatsu, fisarmonica
Enrico Signore, live elctronics – Zeno Lodolini, tastiere
Terranuova Bracciolini (AR) ore 17.30
Auditorium Le Fornaci a Via Vittorio Veneto, 19
Ingresso intero 10€, ridotto 7€
VENERDÌ 16 MARZO
VJC (Valdarno Jazz Collective) “My favorite songs”
Daniele Malvisi, sax tenore
Gianmarco Scaglia, contrabbasso
Paolo Corsi, batteria
Figline (FI) ore 21:30
Ridotto del Teatro Garibaldi, piazza Serristori
Ingresso gratuito
EVENTO COLLATERALE
MERCOLEDÌ 28 MARZO
Guida all’ascolto con Mirko Pedrotti “Il vibrafono tra nota scritta e improvvisata”
Analisi e carrellata sui capiscuola dello strumento con esemplificazioni dal vivo.
Figline (FI), ore 21.30
Ridotto del Teatro Garibaldi, piazza Serristori.
Ingresso gratuito
Giovedì 29 Marzo
Mirko Pedrotti Quintet “MPQ live tour”
Mirko Pedrotti, vibrafono
Lorenzo Sighel, alto sax
Luca Olzer, fender rhodes, sintetizzatore
Michele Bazzanella, basso elettrico
Matteo Giordani, batteria
Figline Valdarno (FI), ore 21.30
Ridotto del Teatro Garibaldi, piazza Serristori.
Ingresso gratuito
Info costi e iscrizioni: 335/6919900