Sabato 29 novembre dalle ore 17:30 presso la Sala della Filarmonica "U. Giordano" in Piazza Berlinguer a Cavriglia la premiazione di OLIOVINO 2025, IL TRADIZIONALE PROGETTO CHE INCLUDE LA XIX EDIZIONE DEL CONCORSO “LE VIE DELL’OLIO SONO INFINITE”, LA QUARTA EDIZIONE DI “CAVIGNA” E LA SECONDA DELLA SEZIONE “VINDARNO”
Per le aziende del settore, ma anche per i coltivatori amatoriali, sarà di nuovo occasione per promuovere un prodotto che da sempre contraddistingue, più di ogni altro, la nostra tradizione. L’olio infatti è senza ombra di dubbio una delle eccellenze del territorio di Cavriglia.
La selezione sarà effettuata da una commissione composta da assaggiatori iscritti all’AICOO (Associazione italiana conoscere l’olio di oliva).
Si conferma, per il quarto anno consecutivo, la sezione “CaVigna 2025” dedicata al miglior vino rosso del comune di Cavriglia, il concorso enologico del rosso cavrigliese, che sarà riservato a tutte le aziende del territorio comunale con vini appartenenti a tutte le categorie di vino rosso, per le annate dal 2016 al 2024, qualsiasi siano la tipologia di vitigno e la vinificazione.
Si conferma, con la sua seconda edizione, il concorso “Vindarno” Miglior vino rosso per aspetto, carattere, attrattiva, equilibrio e piacevolezza - aperto ai produttori vinicoli dei Comuni del Distretto Rurale e Biologico del Valdarno Superiore. Sono ammessi i vini appartenenti a tutte le tipologie di vino rosso, annate dal 2016 al 2024.
Per tutti i concorsi la valutazione si svolgerà dalle 14 e 30 di sabato 29 novembre presso la Sala della Filarmonica “U. Giordano” di Cavriglia, a porte aperte, mentre alle 17 e 30 avverrà il conferimento dei premi e degli attestati.
Già pubblicato il bando con le specifiche per la partecipazione sul sito istituzionale del comune: https://www.comune.cavriglia.ar.it/.../progetto-olivino...
L’evento sarà impreziosito dal primo Trofeo di padel “Olivino”, organizzato dal Centro Polivalente di “Bellosguardo”, che si svolgerà dalle 14 alle 16.
Al termine della gara è prevista l’iniziativa denominata “Plogging”, che combina l’esercizio fisico per la salute con un gesto di cura per l’ambiente: saranno, difatti, raccolti i rifiuti in una passeggiata che da Bellosguardo condurrà in Piazza Berlinguer.