Montevarchi, Festa del Perdono 2023
Data: 08/09/2023

Montevarchi, Festa del Perdono 2023

Dall'1 all'8 settembre Centro Storico di Motevarchi (Arezzo)


Venerdì 1 Settembre iniziano i festeggiamenti del Perdono Montevarchino, che comprendono la ormai tradizionale festa medievale e il gioco del Pozzo in piazza Varchi, dove i quartieri della città si sfideranno in un gioco dal sapore storico.

Tanti gli eventi che coinvolgeranno il Centro storico, piazza della Repubblica, il Chiostro di Cennano, palazzo del Podestà e il Museo del Cassero per le celebrazioni che andranno a concludersi venerdì 8 settembre.

Storia, tradizione, cultura, solidarietà e sport saranno i protagonisti della manifestazione con il Gioco del Pozzo e la Rievocazione storica – che quest’anno saranno caratterizzate dalle incursioni del celebre youtuber Wikipedro -, la tombola e l’ “Aperì ROCK-ino”, il luna park in piazza Allende e il mini luna park per bambini in piazza XX settembre.

E ancora: mostre d’arte e fotografiche, spettacoli curati dalle società sportive e l’allestimento, in piazza della Repubblica, di uno spazio dedicato allo sport; il divertente spettacolo teatrale in piazza Varchi “Tre maledetti amici” con protagonisti Giovanni Veronesi, Nino Frassica e Alessandro Haber, i fuochi pirotecnici in piazza XX Settembre e tanto altro.

IL PROGRAMMA

VENERDI' 1 SETTEMBRE

Piazza S. Allende Luna Park
Piazza XX Settembre Mini Luna Park

Palazzo del Podestà
ore 18,00: Inaugurazione mostra “Sciarpa d’Artista. La grandezza rinascimentale nella poetica di una stoffa” di Vincenzo Nasuto
La mostra resterà aperta fino al 17 settembre

Accademia del Poggio
ore 19,00: “Porcograsso e Vannaccena: racconti di cucina medievale” a cura di Andrea Barlucchi Professore di Storia medievale all’Università di Siena, sede di Arezzo

Centro Storico
Rievocazione Storica e Gioco del Pozzo a cura del Centro Rievocazione Storica Montevarchi
ore 20,00: Via Roma - Cena dei Rioni
ore 21,00: Piazza Varchi - Sorteggio e Semifinali Gioco del Pozzo dei ragazzi
Piazza XX Settembre

ore 21,00: Concerto di apertura del Perdono a cura del Corpo Musicale G.Puccini

SABATO 2 SETTEMBRE

Piazza S. Allende Luna Park
Piazza XX Settembre Mini Luna Park
Via F. Moschetta Fiera Commercio Ambulante
Piazza della Repubblica Area dedicata allo Sport

Palazzo del Podestà
ore 11,00: Inaugurazione mostra fotografica “Ritratti di famiglia” l’amico, il fotografo, l’opera di Enzo Righeschi
La mostra resterà aperta fino al 10 settembre

Centro Storico
Rievocazione Storica e Gioco del Pozzo a cura del Centro Rievocazione Storica Montevarchi

ore 11,00: Via Roma - Allestimento “Banchi e Banchini di arti e mestieri Medievali”
ore 11,30: Via Roma e Piazza Varchi-– Annuncio da parte dell’Araldo dell’arrivo in città del Conte Guido Guerra che porterà con sé la reliquia del Sacro Latte della Madonna in dono al Priore dell’Insigne Collegiata
ore 17,00: Piazza Veneto - Visita accampamento medievale, dimostrazione di tiro con l’arco e vestizione di un cavaliere, giochi medievali in accampamento
ore 18,00: Piazza Veneto - Dimostrazione di tiro con l’arco. Accampamento Medievale: visite guidate, didattica e spettacoli dei guerrieri
ore 19,00: Via Roma - “Aspettando Guido Guerra” Apertura taverne con la moneta “il Varco”
Durante la serata special guest WIKIPEDRO
ore 20,45: Piazza Varchi - Finali 3° e 4° posto Gioco del Pozzo dei ragazzi
ore 21,15: Piazza Varchi - 1° Semifinale delle Contese del Gioco del Pozzo
ore 22,30: Piazza Varchi - 2° Semifinale delle Contese del Gioco del Pozzo
ore 23,30: Piazza Varchi - Estrazione premi Lotteria

Piazza XX Settembre
ore 18,00: Spettacolo “La storia di Pinocchio” a cura di Studio Danza Caroline
ore 21,00: Spettacolo “Giselle- SweetNightmare. Due storie oltre il tempo” a cura di Studio Danza Caroline

Chiostro di Cennano
ore 17,30: Inaugurazione mostra libro “Montevarchi com’era e com’è” a cura dell’associazione Fotoamatori F. Mochi
La mostra resterà aperta fino all’ 8 settembre

Museo Il Cassero
ore 18,30: Inaugurazione mostra “Storie dall’obiettivo” a cura dell’associazione Fotoamatori F. Mochi
La mostra resterà aperta fino al 5 novembre

DOMENICA 3 SETTEMBRE

Piazza S. Allende Luna Park
Piazza XX Settembre Mini Luna Park
Via F. Moschetta Fiera Commercio Ambulante
Piazza della Repubblica Area dedicata allo Sport

Piazza Magiotti
ore 7,30: Ritrovo e iscrizioni
28^ Camminata del Perdono (11° Memorial Mario Lachi)
“Un ponte tra natura e industria” Levanella-Pateresso-Area industriale-Becorpi-La Cassa-Buresta-Ponte Tredicesimo-Monti-Val di Lago-Levanella

ore 8,00-13,00: Seconda Estemporanea dei Ragazzi a cura dell’associazione Artinvalle

Piazza Varchi
ore 8,45: Gara Podistica “Trofeo Siro Noferi” a cura di A.S.D. Polisportiva Rinascita Montevarchi

Via Trieste
ore 9,00: Raduno Auto e Moto d’Epoca Città di Montevarchi “11° Memorial V. Barboni” a cura del Club Valdarno auto e moto d’epoca

Piazza XX Settembre
ore 15,00: Spettacolo di danza classica, moderna e hip hop a cura di Accademia Karate/Fitness Club
ore 17,00: Breve saggio di ginnastica artistica e ritmica a cura della Società Ginnica Giglio
ore 21,00: “Zapping tra i canali” spettacolo a cura della Società Ginnastica Aurora

Centro Storico
Rievocazione Storica e Gioco del Pozzo a cura del Centro Rievocazione Storica Montevarchi

ore 9,30: Piazza Vittorio Veneto - Raccolta partecipanti al 2° Torneo nazionale di tiro con l’arco
ore 10,00: Piazza Vittorio Veneto – Inizio Torneo di Tiro con l’Arco medievale
ore 13,00: Piazza Umberto I – Pranzo in taverna per i partecipanti al torneo
ore 15,30: Piazza Varchi - Premiazione Torneo di tiro con l’arco medievale
Durante la sfilata storica special guest WIKIPEDRO
ore 17,45: Piazza Veneto - Arrivo del Conte Guido Guerra
ore 18,15: Via Roma e Piazza Varchi - Spettacolo Sbandieratori e tamburini con la partecipazione della Compagnia dei Falconieri del Valdarno
ore 18,30: Centro storico –Sfilata e Rievocazione storica
ore 18,45: Piazza Varchi - Consegna della Reliquia del Sacro Latte della Vergine da parte del Conte Guido Guerra al Priore dell’Insigne Collegiata
ore 19,30: Via Roma e Piazza Vittorio Veneto - Apertura taverne con la moneta “Il Varco”
ore 20,45: Piazza Varchi - Finale 1° e 2° posto Gioco del Pozzo dei ragazzi
ore 21,15: Piazza Varchi - Finale 3° e 4° posto delle Contese del Gioco del Pozzo
ore 22,30: Piazza Varchi - Finalissima 1° e 2° posto delle Contese del Gioco del Pozzo
ore 23,30: Piazza Varchi - Consegna della Mezzina al Gonfalone vincitore delle Contese

LUNEDI' 4 SETTEMBRE

Piazza S. Allende Luna Park
Piazza XX Settembre Mini Luna Park
Via F. Moschetta Fiera Commercio Ambulante

Piazza XX Settembre
ore 18,00: Tombola a cura della Misericordia di Montevarchi
ore 19,30: “Aperì ROCK-ino” a cura dell’associazione Cuochi Valdarno
ore 21,00: Angeli in Blue Jeans Cover Band
durante la serata
Sfilata “Sciarpa d’Autore” a cura della Commissione Pari Opportunità in collaborazione con l’artista Vincenzo Nasuto e la Fondazione Monnalisa Onlus

Piazza Vittorio Veneto
ore 9,00-12,00: Attività per bambini in collaborazione con il Museo il Cassero
ore 20,00: A cena con gli armigeri del Centro Rievocazione Storica di Montevarchi “Compagnia de Monteguarco”

MARTEDI' 5 SETTEMBRE

Piazza S. Allende Luna Park
Piazza Varchi
ore 21,00: “Tre maledetti amici ” Commedia interpretata da Giovanni Veronesi , Nino Frassica ed Alessandro Haber con musiche eseguite dal vivo dalla Compagnia “Musica da Ripostiglio”
Prevendita biglietti: https://discoverarezzo.ticka.it/

Piazza XX Settembre
ore 23,30: Spettacolo Pirotecnico musicale a cura di Pirotecnica Soldi Srl

per concludere la settimana…

MERCOLEDI’ 6 SETTEMBRE
Piazza Varchi - ore 21,00: Concerto “Le voci di Montevarchi” a cura dell’ Associazione Via dei Musei

GIOVEDI’ 7 SETTEMBRE
Piazza Varchi - ore 21,00: Spettacolo “I Promessi Sposi” a cura del Comitato Ginestra e Dintorni con la partecipazione dello Studio Danza Caroline

VENERDI’ 8 SETTEMBRE
Piazza Varchi - Festa tradizionale della “Madonna del Latte”
ore 18,00: S. Messa celebrata dal Vescovo di Fiesole
ore 21,00: in onore di Maria SS. della Natività, si svolgerà la solenne Processione Cittadina dalla chiesa di S. Maria al Giglio fino alla Collegiata, seguirà intrattenimento Musicale del Corpo "G. Puccini"


Fonte: Comune di Montevarchi -
  • Link





    Scarpe Donna Italiane