Nell’ultimo fine settimana di Luglio, da ormai 13 anni, il Castello di Laterina si trasforma, tornando al suo antico splendore, in occasione della Festa Medievale.
L’edizione 2017 è in programma per i giorni 28, 29 e 30 Luglio, e vedrà come sempre tanti protagonisti che animeranno le vie del borgo durante la rievocazione storica, a partire dai Circo Sonambulos ed il loro teatro di strada, le streghe dell’Atto Comico, la Compagnia del Drago Nero con i loro spettacoli di fuoco, passando poi per Li Brutti, con il buffone Barabba affiancato da Sambuca della Montagna Nera, strega, guaritrice e divinatrice, per finire con il Sipario Medievale e il loro mercato, Medea la Maga Bianca, gli arcieri I Diavoli di Annibale e la Contrada di Porta Aretina di Figline Valdarno.
Ma non mancheranno neppure i combattimenti fra i guerrieri della Compagnia della Spada, i Falconieri del Granducato di Toscana che terranno tutti con il naso all’insù e i ritmi della Compagnia del Bossolo e dei Castle’s Drummers che accompagneranno i visitatori fino a tarda notte.
Resteranno aperte fino a tardi taverne, botteghe artigiane e punti ristoro, inoltre, grazie alla collaborazione con AiC Toscana, anche le persone celiache potranno prendere parte al banchetto.
Durante i tre giorni della Festa sarà possibile vedere la Guardia del Castello nel campo militare e le macchine da guerra fedelmente ricostruite, visitare la Torre Guinigi, assistere a cortei storici e rievocazioni, cimentarsi in giochi d’abilità e passeggiare fra le piazzette del Castello di Laterina.
Laterina Medievale fa parte del Calendario delle Manifestazioni Storiche della Provincia di Arezzo.