ASSOCIAZIONE CULTURALE “LA ROCCA” presenta lafeste medievale 2016 a Laterina, storico borgo medievale in provincia di Arezzo ; tre giorni di spettacoli itineranti e location a tema, come l' Accampamento Compagnia della Spada – Giardini Pubblici , Medea La Maga Bianca – Giardini Pubblici , Mercato e bivacco dei Mesterianti dei Buonvisi – Giardini della Rocca, Meretricio – Vicolo della Brogia.
Non mancheranno le tradizionali taverne e le botteghe borghigiane ad accogliere i viandanti sin dall’apertura del Castello, e con lo Mastro mescitore di birra si potrà banchettare fino a tarda notte.
Oltre ammirare le macchine da guerra, come la Catapulta, Carrobalista, Ariete e Trabucco, sarà possibile visitare la Torre Guinigi e il Campo Militare, sfidare la sorte e cimentarsi con L’Arte dei Giullari.
Per gli appassionati di fotografia sarà l'occasione per scattare foto suggestive, il Gruppo Fotografico Laterinese parteciperà alla festa e con le immagini più belle sarà allestita una mostra fotografica!
Musiche originali del Corteo Storico dell’Associazione Culturale “La Rocca”: Mauro Gronchi
Servizio Navetta nei giorni di sabato 30 e domenica 31 dalle ore 18.00 alle 24.00
Ecco il programma dettagliato tratto dal sito web ufficiale sotto indicato:
VENERDì 29 LUGLIO
18.30
Apertura del Castello, del Medieval Mercato e del Bivacco
I Mestieranti dei Buonvisi e Associazione Culturale “La Rocca”
19.00
Gli Armigeri e i Musici de La Rocca danno inizio ai festeggiamenti
Associazione Culturale “La Rocca” - Corteo Storico
20.00 – Piazza della Repubblica
Giocoleria e Musica con i Folet d’la Marga
20.30 – Piazza della Repubblica
Battaglia della Compagnia della Spada di Aulla
Combattimento con spade a due mani
21.15 – Giardini della Rocca
“La Rocca di Laterina: storia e architettura!” – Relatori: Dott. Pierluigi Rossi e Dott. Daniele Talozzi
21.30 – Piazza della Repubblica
Il Corteo dei Nobili accorre per il Solenne Giuramento degli Armigeri
Associazione Culturale “La Rocca”
Corteo e Rievocazione Storica
23.00 – Piazza della Repubblica
“Fuor Feu” – Compagnia La Barraca
Spettacolo di Fuoco
24.00 – Giardini Pubblici
La Festa continua fino a tarda notte con lo Mastro Mescitore di Birra
SABATO 30 LUGLIO
18.00
Apertura del Castello, del Medieval Mercato e del Bivacco
I Mestieranti dei Buonvisi e Associazione Culturale “La Rocca”
18.30
Gran Corteo di tutti i Nobili, accompagnati da Armigeri, Musici e il Popolo tutto
Associazione Culturale “La Rocca” - Corteo Storico
19.00 – Piazza della Repubblica
Battaglia della Compagnia della Spada di Aulla
Combattimento con spade a due mani
19.30 – Piazza della Repubblica
Giocoleria e Musica con i Folet d’la Marga
20.00 – Piazza della Repubblica
“La Compravendita del Grano” – Associazione Culturale “La Rocca”
Teatro di Strada
21.30 – Piazza della Repubblica
La Solenne Investitura dei nuovi Armigeri richiama il Popolo tutto
Associazione Culturale “La Rocca”
Corteo e Rievocazione Storica
23.30 – Piazza della Repubblica
“Anime Turpi” – Compagnia La Barraca
Spettacolo di Fuoco
24.00 – Giardini Pubblici
Musica e Danze fino a tarda notte – Castle’s Drummers
DOMENICA 31 LUGLIO
Dalle ore 10.00 – Giardini Pubblici
Dimostrazione di tiro con l’arco – Arcieri I Diavoli di Annibale
12.00 – Piazza Trieste
Osteria del Guinigi aperta a pranzo
17.00
Apertura del Castello, del Medieval Mercato e del Bivacco
I Mestieranti dei Buonvisi e Associazione Culturale “La Rocca”
17.30 – Piazza della Repubblica
“I rapaci volano sul Castello di Laterina” – Guglielmo Ventimiglia di Monteforte
Esibizione di volo di rapaci
18.30 – Piazza della Repubblica
Il Gran Corteo di tutti i Nobili, accompagnati da Armigeri, Musici e il Popolo tutto accorre in Piazza
Corteo Storico
“La Serva…serve!” – Associazione Culturale “La Rocca”
Teatro di Strada
19.30 – Piazza della Repubblica
Battaglia della Compagnia della Spada di Aulla
Combattimento con spade a due mani
20.30 – Piazza della Repubblica
La Solenne Investitura dei nuovi Armigeri richiama il Popolo tutto
Associazione Culturale “La Rocca”
Corteo e Rievocazione Storica
21.15 – Piazza della Repubblica
“Volo propiziatorio dei rapaci notturni” – Guglielmo Ventimiglia di Monteforte
Esibizione di volo di rapaci
23.00 – Piazza della Repubblica
“Foco Sapiens” – Compagnia La Barraca
Spettacolo di Fuoco
24.00 – Piazza della Repubblica
Estrazione della Lotteria
24.00 – Giardini Pubblici
Musica e Danze fino a tarda notte – Castle’s Drummers