- Martedì 29 Maggio, alle ore 19.00, presso la Biblioteca “Le Fornaci” di Terranuova Bracciolini, in occasione di “A Spasso tra i Libri” si terrà la presentazione del libro “Tre Uomini a Piedi” di P. Ciampi. Per informazioni: 055 9738838 - biblioteca@comune.terranuova-bracciolini.ar.it.
- Martedì 29 Maggio, a San Giovanni Valdarno (AR), alle ore 15.00, presso Casa Giovanni Mannozzi, in Corso Italia, 105, sarà inaugurata la mostra: “Questa volta l'artista sono io - 2018 - Restituzione dei laboratori didattici 2017/18” a cura di Casa Masaccio centro per l’arte contemporanea con Sandra Damianelli, Sandra Gambassi, Irene Lupi e Jonida Xherri.
La mostra rimarrà aperta fino a Domenica 03 giugno con il seguente orario: feriali 15.00/19.00 - festivi 10.00/12.00 e 15.00/19.00. Ingresso gratuito.
- Martedì 29 Maggio, presso la Bibliotecai Rovai di Incisa Valdarno (FI), a partire dalle ore 15.00 si terrà “L'aperilibro in Biblioteca”.
- Mercoledì 30 Maggio, a San Giovanni Valdarno (AR), alle ore 17.00, presso il Museo delle Terre Nuove - Palazzo d’Arnolfo, in occasione della rassegna “Le Piazze del Sapere” presentazione del libro: “Forme visuali in movimento. L’arte toscana e il cinema” di Stefano Beccastrini.
- Giovedì 31 Maggio, in occasione dei “Giovedì del Viandante”, “Tutti sulla torre!” passeggiata di 9 km. Il ritrovo è previsto alle ore 8.45 presso la Pieve di Galatrona nel Comune di Bucine. Per informazioni e prenotazioni: 329 3463431 - 347 9921488 - bucciantioliviero@gmail.com - valdambra@libero.it.
- Venerdì 1, alle ore 21.00, in occasione del Festival delle Regioni 2018, si terrà presso il Teatro Comunale di Bucine (AR), lo spettacolo de “La Maison della Danza”.
- Sabato 2 Giugno, alle ore 21.30, in Piazza Marsilio Ficino a Figline Valdarno (FI) si terrà il Concerto con Spettacolo Pirotecnico - Orio Odori con la Filarmonica G. Verdi di Loro Ciuffenna e il Coro del Teatro Garibaldi”. Per informazioni: 055 91251.
- Sabato 2 Giugno, alle ore 15.00, presso l’Aia di Ramarella a Pergine Valdarno (AR): “Slow Walk - escursione, degustazione e performance teatrale”. Per informazioni e prenotazioni: 329 3463431 - 329 6173390 - bucciantioliviero@gmail.com.
- Sabato 2 Giugno, alle ore 15.30, nell'ambito di “Amico Museo”, si terrà la visita guidata, a piedi, nei principali luoghi di cultura del centro storico di Figline Valdarno: Museo della Collegiata di Santa Maria, la Fondazione Pratesi (locali dell'ex Spedale Serristori), il Palazzo Pretorio, l'Antica Spezieria Serristori, la Villa Casagrande. Ritrovo e partenza presso la Collegiata di Santa Maria.
Per informazioni Daniela Matteini: d.matteini@yahoo.it o 329/0752982.
- Domenica 3 Giugno, a Figline Valdarno (FI), si terrà, nell'ambito de “I sentieri delle favole”, la passeggiata/racconto “Le Avventure di Pinocchio”, con la rappresentazione di alcuni episodi della fiaba. Il ritrovo è fissato al Circolo del piccolo borgo del Cesto alle ore 16,30. Sono previsti il laboratorio e la merenda per tutti.
Prenotazione obbligatoria al numero 329/3463431 Oliviero Buccianti.
- Proseguono gli spettacoli teatrali proposti nell'ambito di “Alchimie - Rassegna Teatro Giovani”, presso il Teatro Garibaldi di Figline Valdarno (FI):
Giovedì 31 Maggio, alle 21.30, “The Breakfast Club”, a cura di Diesis Teatrango.
Per informazioni: 055 9125253 - 055 952433 - ufficio.partecipazione@comunefiv.it.
- Tornano, al Cinema Masaccio, gli appuntamenti con la Rassegna “Masaccio d’Essai”:
Martedì 29 Maggio, alle ore 21.30: “Il sole a mezzanotte - Midnighit sun”, di S. Speer.
- Fino a Domenica 3 Giugno, nel centro storico di Montevarchi: “ArteAlCentro” a cura dell’Associazione Montevarchi Arte. Per informazioni: 055 91081.
- Fino al 10 Giugno, presso il Palazzo del Podestà di Montevarchi: “Dalla Gola del Leone”, mostra con opere di Lorenzo Bonechi, Frank Dituri, Luigi Fatichi e Mauro Manetti e curata dal T. Verdon. La mostra rimarrà aperta con il seguente orario: dal Mercoledì alla Domenica 10.00/13.00 e 16.00/19.00.
- Fino al 17 Giugno, presso la Galleria Magiotti a Montevarchi, la mostra “Il Medioevo” di Alda Casini; rimarrà aperta con orario: Giovedì dalle 10.00 alle 13.00 - Venerdì dalle 17.00 alle 19.30 - Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.30.
Per informazioni: 339 8760558 - ass.montevarchiarte@gmail.com.
- Fino a Sabato 30 Giugno, in località Casalone, nel Comune di Cavriglia, resterà aperto il Roseto Fineschi, con orario: 9.00/19.00. Per informazioni: 338 4062717 - info@rosetofineschi.it.
- Fino a Domenica 2 Settembre, presso il Museo Venturino Venturi, la mostra “Paesaggi dell’Anima”; rimarrà aperta con orario: aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Per informazioni: 055 9170136.
- Fino a Domenica 9 Settembre, presso il Museo delle Mine di Castelnuovo dei Sabbioni nel Comune di Cavriglia, la mostra “Mi chiamo Rambaldo”; rimarrà aperta con orario: dal Martedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 - Sabato e Domenica: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - Chiuso il lunedì e il 15 agosto.
Per informazioni: 055 966971 - 055 3985056 - info@minecavriglia.it.
- Fino al 1° Novembre 2018, presso la Cappella dei Pellegrini, Basilica di SS. Maria delle Grazie a San Giovanni Valdarno (AR) resterà aperta la XIV edizione della mostra “Natale nel Mondo” - “La Natività nel Cinema - mostra di presepi con immagini e materiale cinematografico ispirato alla sacra rappresentazione”. A cura dell’Associazione Culturale “Natale nel Mondo”. La mostra rimarrà aperta con il seguente orario: Domenica e Festivi 10.00/12.30 e 16.30/19.00. Chiusura estiva nei mesi di Luglio e Agosto. Ingresso gratuito.
- Fino a Domenica 11 Novembre, presso il Palazzo Pretorio di Figline Valdarno, la mostra “Tracce di Archeologia Invisibile nel Valdarno Superiore - Capitolo 1: Comprendere l’Archeologia”; rimarrà aperta con orario: Martedì dalle 10.00 alle 13.00 - Sabato, Domenica e Festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00. Ingresso gratuito. Per informazioni e prenotazioni: 340 7730178.