- Da Lunedì 2 a Domenica 8 Settembre, presso l’Oratorio Don Bosco, a San Giovanni Valdarno (AR), “La città della Gioia 2019”;
- Martedì 3 Settembre, alle ore 21.00, presso la Fattoria di Pagnana, a Rignano sull’Arno (FI), appuntamento con “Festival Suoni e Colori della Toscana – XXX edizione”.
Per informazioni: 055 834781;
- Mercoledì 4 Settembre, alle ore 16.00, in occasione di “4 passi a Reggello” ritrovo presso l’Abbazia di Vallombrosa, a Reggello (FI), per “Alberi come noi”.
Per informazioni: 340 9022101;
- Mercoledì 4 Settembre, dalle ore 18.00, in Via Spartaco Lavagnini a San Giovanni Valdarno (AR), “Bani in festa”;
- Giovedì 5 Settembre, a Reggello (FI), “Notte Bianca”. Per informazioni: 055 8669236;
- Giovedì 5 Settembre, alle ore 21.00, presso il Castello di Volognano, a Rignano sull’Arno (FI), appuntamento con “Festival Suoni e Colori della Toscana – XXX edizione”.
Per informazioni: 055 834781;
- Da Venerdì 6 a Domenica 8 Settembre, a San Giovanni Valdarno (AR), “LA MARZOCCHINA – VII Edizione”;
- Da Venerdì 6 a Martedì 10 Settembre, a Loro Ciuffenna (AR), “Festa del Perdono 2019”. Per informazioni 055 9170136;
- Da Venerdì 6 a Martedì 10 Settembre, a Reggello (FI), “Festa del Perdono”.
Per informazioni: 055 8669236;
- Sabato 7 Settembre, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso la Ginestra Fabbrica della Conoscenza, a Montevarchi (AR), “Ginextra 15divertiamo”. Per informazioni e prenotazioni: 055 9108351 – ginestra@comune.montevarchi.ar.it;
- Sabato 7 Settembre, alle ore 17.00, ritrovo in località Piantravigne, a Terranuova Bracciolini (AR), per “Nelle balze al tramonto – passeggiata e degustazione itinerante”. Per informazioni e prenotazioni: 055 9738828 – infoturismovaldarno@gmail.com;
- Sabato 7 Settembre, a San Giovanni Valdarno (AR), “Festa della Rificolona”. In caso di maltempo la serata si svolgerà Domenica 8 Settembre. Per informazioni Fb @ProlocoSGV;
- Domenica 8 Settembre, alle ore 09.00, in occasione di “Naturalmente Reggello”, ritrovo presso il Centro Visite di Ponte a Enna, Reggello (FI), per l’escursione: “All’uomo di sasso!”. Per informazioni: 347 3587069;
- Domenica 8 Settembre, alle ore 21.00, presso il Castello di Volognano, a Rignano sull’Arno (FI), appuntamento con “Festival Suoni e Colori della Toscana – XXX edizione”.
Per informazioni: 055 834781.
- Domenica 8 Settembre, alle ore 16.00, presso l’Oratorio Don Bosco, a San Giovanni Valdarno (AR), “Festa dei Popoli”;
- Fino a Martedì 3 Settembre, a Figline Valdarno (FI), “47° Palio di San Rocco”.
Per informazioni: 055 9125303 – figlineincisaturismo@gmail.com;
- Fino a Domenica 8 Settembre, presso Casa Masaccio, a San Giovanni Valdarno (AR), “Giulia Piscitelli – Anime”, mostra a cura di Rita Selvaggio. La mostra rimarrà aperta con il seguente orario: feriali 15 – 19 | festivi 10 – 12 / 15 – 19. Ingresso gratuito;
- Fino a Domenica 8 Settembre, in località Ambra, a Bucine (AR), “38° Sagra della Lumaca”.
Per informazioni: infoprolocoambra@gmail.com;
- Fino a Domenica 8 Settembre, a Montevarchi (AR), “Feste del Perdono”.
Per informazioni: 055 9108245;
- Fino al 7 Ottobre, presso il Palazzo Pretorio di Figline Valdarno (FI): “Tracce di archeologia invisibile nel Valdarno Superiore” – percorso per avvicinare il visitatore all’archeologia. La mostra rimarrà aperta con il seguente orario: martedì 10.30 – 13 | 1’ e 3’ fine settimana del mese 10.30 – 13 / 16 – 18. Per informazioni: 340 7730178 – silivapianigiani78@gmail.com;
- Prosegue presso la Cappella dei Pellegrini, Basilica di SS. Maria delle Grazie, a San Giovanni Valdarno (AR), la XV edizione di “Natale nel Mondo” – “Il Cammino – 7^ Biennale d’Arte Presepiale dedicata al Cammino di Santiago”. A cura dell’Associazione Culturale “Natale nel Mondo”. La mostra rimarrà aperta con il seguente orario: Domenica e Festivi 10.00 – 12.30 | 16.30 – 19.00. Ingresso gratuito.