Da mercoledì 31 Luglio fino al 6 Agosto, Cavriglia si appresta a vivere l'edizione 2024 delle “Feste del Perdono”; i convivi Valdarnesi si spostano sulle colline, con stand gastronomici presso il Giardino Ardenza con il Chiosco BARIBIRRERIA, cena sotto le stelle venerdì 2 in Viale Principe di Piemonte, musica, balli e molto altro, che culmineranno il 6 Agosto conil tradizionale spettacolo pirotecnico.
Durante tutta la durata dei festeggiamenti sarà allestita dai GRUPPI FOTOGRAFICI “IL CUPOLONE” DI FIRENZE E “CARPE DIEN® DI CAVRIGLIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA “CAMPIONI D'ITALIA 2023 2024”
“PER TUTTE LE CENE AL GIARDINO ARDENZA E’ CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE CHIAMANDO IL NUMERO 328/4697660"
Primo appuntamento alle ore 21.00 del 31 Luglio con: MADONNA CHE SILENZIO C'E' A CAVRIGLIA.....: INAUGURAZIONE DELLA STATUA DEDICATA A FRANCESCO NUTI CON LE SUE CANZONI INTERPRETATE DA GIACOMO ROSSETTI
L'evento dal titolo “Madonna che silenzio c'è.....a Cavriglia” prevede, oltre all'inaugurazione della statua, anche la proiezione del film “Madonna che silenzio c'è stasera” e la presenza di Giacomo Rossetti che eseguirà dal vivo alcuni brani di Nuti.
Interverranno il Sindaco, Leonardo Degl'Innocenti o Sanni, il già Sindaco Enzo Brogi e Alessio Bigini di Maker House, ideatore della statua.
Ecco il Programma completo
Mercoledì 31 luglio
ore 21,00 - Giardino Ardenza Cavriglia: una panchina per Francesco “Madonna che silenzio c'è ... a Cavriglia” Inaugurazione del nuovo Parco pubblico e della panchina con la statua in memoria di Francesco Nuti
Giovedì 1 Agosto
Ore 20,30 - Piazza Enrico Berlinguer 2° EDIZIONE TORNEO LIBERISCACCHI FESTA DEL PERDONO
Ore 21,30 - Piazzetta del Comune “Torneo di Briscola”
Ore 21,30 - Giardino Ardenza Concerto della Società Filarmonica “Umberto Giordano” di Cavriglia “CONCERTO NOTE IN ROSA”
Venerdì 2 Agosto - Inizio 2° TORNEO DI PADEL CITTA' DI CAVRIGLIA a Bellosguardo Ore 20,00 - Viale Principe di Piemonte “CENA SOTTO LE STELLE” “PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL 328/4697660” Ore 22,00 - presso il Giardino Ardenza intrattenimento musicale con “NIKI DJ” e la sua Fiat 500 - MUSICA ANNI ‘'80 90
Sabato 3 Agosto
Ore 16,00 - Fiera lungo il Viale Principe di Piemonte
Ore 19,30 - presso il Giardino Ardenza apertura stand gastronomici con PIZZA E GRIGLIATA.
Ore 22,00 - presso il Giardino Ardenza Spettacolo di Musica dal vivo con “HAPPY QUARTET MUSIC”
Domenica 4 Agosto
ore 08,00 - Apertura Mercato nel Viale Principe di Piemonte.
Ore 09,30 - Piazza E. Berlinguer XIX Edizione Raduno Auto/Moto e Vespe d'Epoca.
Ore 17,30 - al Murales nel Viale Principe di Piemonte partenza Kids Color Runner con arrivo al giardino dell’Oratorio della Pieve di Cavriglia
Ore 18,00 - Finali Torneo di Padel a Bellosguardo
Ore 19,30 - presso il Giardino Ardenza apertura stand gastronomici Con PIZZA E GRIGLIATA.
Ore 22,00 - Piazza E. Berlinguer Serata DISCOTECA “FITZCARRALDO SHOWCASE”
Lunedì 5 Agosto
Ore 18,00 - “TOMBOLONE ESTIVO” al Giardino Ardenza (Premio Tombola 1,000 Euro)
Ore 19,30 - presso il Giardino Ardenza apertura PIZZERIA e stand gastronomici
Ore 21,30 - presso il Giardino Ardenza MUSICA DAL VIVO CON “GLI STRANOBAKKANO”
Martedì 6 Agosto
Ore 19,30 - presso il Giardino Ardenza apertura stand gastronomici con PIZZA E “TUTTO FRITTO", La cena e il dopo cena saranno allietati dalla musica di LELE FORNASARI
Ore 21,30 + in Piazza Enrico Berlinguer SPETTACOLO MUSICA DAL VIVO WALTER STERBINI PRESENTA “UNA PIAZZA PER CANTARE"
Ore 23,30 - SPETTACOLO PIROTECNICO
Le funzioni religiose si svolgeranno sabato 3 agosto alle ore 18 con la S. Messa nella Chiesa di Santa Maria a Monastero e la processione per Santa Berta con sosta in piazza Berlinguer, domenica 4 alle ore 8:30 e alle ore 11:30 con le Messe parrocchiali e lunedì 5 agosto alle ore 11 ci sarà, infine, la S. Messa celebrata nella Chiesa di Santa Maria a Monastero presieduta dall’Abate di Vallombrosa Giuseppe Casetta. Martedì 6 agosto alle 18 a Monastero si svolgeranno i Vespri e la Messa di chiusura della Festa della Patrona.
Da mercoledì 31 luglio a venerdì 2 agosto alle 18 a Monastero ci sarà il triduo di Santa Berta – Vespri e Messa.ù