Festa del  Perdono a San Giovanni Valdarno
Data: 21/09/2015

Festa del Perdono a San Giovanni Valdarno

Dal 17 al 21 Settembre

La settimana del Perdono Sangiovannese si aprirà ufficialmente giovedì 17 con l’apertura del luna park che rimarrà aperto fino al 21 settembre in Piazza Cavour e Piazza della Libertà. Un fine settimana con “Degustando in centro” sabato 20 e domenica 21 con cibi e bevande per tutti i gusti per le intere giornate lungo Corso Italia.

La domenica non mancheranno i mercatini dell’Arte del Creare, Artigianato e opere del proprio ingegno in via Garibaldi e via Battisti insieme al mercatino dell’antiquariato sotto il loggiato di Palazzo d’Arnolfo.

Alle 19:00 di domenica tutti in Piazza Masaccio per la ‘tombola del Concerto Comunale’.

La Fiera del Perdono si terrà dalle 9:00 nelle vie del centro storico fino a sera, quando, alle 21.15 si svolgerà l’esibizione del Concerto Comunale di San Giovanni Valdarno per poi trasferirsi lungo le lame dell’Arno per il sempre atteso spettacolo pirotecnico sull’Arno curato dalla ditta Soldi.

Tra gli eventi l’esibizione della scuola di ballo Every Dance Studio sabato 19 e con Donatella Milani domenica 20 settembre. Tutti gli eventi avranno luogo in Piazza Masaccio a partire dalle 21:15.

Numerose anche le mostre espositive e le rassegne e laboratori durante il mese di settembre.

– Casa Masaccio | Arte contemporanea, Corso Italia, 83: “Casa Masaccio Open Space”. A cura di Casa Masaccio centro per l’arte contemporanea. Inaugurazione Sabato 5 Settembre alle ore 18.30. Orari: 15.00 /19.00, festivi 10.00/12.00 – 15.00/19.00. Ingresso gratuito.

– Palazzo d’Arnolfo | Museo delle Terre Nuove, Piazza Cavour, “Ricostruire il limite”, esperienza progettuale dell’assessorato all’urbanistica del Comune e dell’Università degli Studi di Firenze, dipartimento di architettura DIDA. Inaugurazione Sabato 12 Settembre alle ore 16.30. Orari da martedì a venerdì 10.00/13.00, sabato domenica e festivi 10.00/13.00 e 15.00/19.00 – lunedì chiuso. Ingresso gratuito. (scarica la locandina)

– Cappella dei Pellegrini, Basilica di SS. Maria delle Grazie: XI Edizione “Natale nel Mondo” – “V Biennale d’Arte Presepiale con omaggio alla bellezza nell’arte figurativa e nello studio interpretativo della Natività”. Orario di apertura: dall’11 Gennaio al 1 Novembre. Festivi: 10.00 – 12.30 / 16.30 – 19.00. Chiusura: luglio, agosto e novembre. Ingresso libero.

– Conservatorio Suore Agostiniane – Mostra fotografica a cura del CAI Valdarno “Le ville del Valdarno Superiore”. Apertura: dall’11 al 14 settembre.

– Cappella dei Pellegrini, Basilica di SS. Maria delle Grazie: XI Edizione “Natale nel Mondo” – “V Biennale d’Arte Presepiale con omaggio alla bellezza nell’arte figurativa e nello studio interpretativo della Natività”. Orario di apertura: dall’11 Gennaio al 1 Novembre. Festivi: 10.00 – 12.30 / 16.30 – 19.00. Chiusura: luglio, agosto e novembre. Ingresso libero.

– Pieve di San Giovanni Battista, “SGV24ORE” a cura del Fotoclub il Palazzaccio
Orario: dal 17 al 21 settembre dalle 17.30 alle 23.00; sabato e domenica 10.00 – 12.00 e 17.30 – 23.00. Ingresso libero.


Fonte: http://eventi.comunesgv.it/rificolona-e-perdono/ -
  • Link





    Scarpe Donna Italiane