Domenica 26 Marzo è prevista un’interessante iniziativa, organizzata dall’Associazioni Alcedo Ambiente, Lentopede e Primavera di Monticello, presso l’Oasi Naturale della Valle dell’Inferno e Bandella, durante la quale sarà possibile ammirare la natura incontaminata della riserva naturale,ma anche andare alla scoperta delle case coloniche, che caratterizzano l’intero paesaggio toscano, spesso diroccate, si trovano nei posti più impensabili per chi si addentra in questi sentieri. Durante l’escursione verranno inoltre fornite informazioni e curiosità sulle “case dei contadini”, da parte delle guide di Alcedo Ambiente.
Terminata la passeggiata verrà organizzata un’abbondante cena per i camminatori, che potranno poi assistere allo spettacolo "DALL’ OMONIMO LIBRO DI PIETRO": la storia dell'ultimo mezzadro del
Valdarno che in quelle case ha vissuto e lavorato.
Ritrovo dei partecipanti alle ore 16 presso il centro visite della riserva naturale di Bandella. Ore 19,30 cena: (Aperitivo – Antipasto toscano - Pasta al sugo - Grigliata mista - Insalata - Dolce – Caffè). A seguire lo spettacolo teatrale.
COSTO: passeggiata + cena € 25,00; bambini dai 6 ai 12 anni € 10,00; bambini sotto i 6 anni gratuito; solo passeggiata € 10,00 INFO e PRENOTAZIONE: entro il 24 marzo: 3281520911.