Dal 21 al 22 maggio presso gli spazi espositivi degli impianti sportivi di Via Stefano Borgonovo.
L’Antica Fiera del Bestiame del Valdarno giunge quest’anno alla sua XXXI a edizione rappresentando un qualificato appuntamento promozionale, nell’ambito del progetto di valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità voluto dall’Amministrazione Comunale di Rignano sull’Arno.
L’area in cui si tiene la mostra è ricca di spazi espositivi e informativi e vendite di prodotti tipici a chilometro zero. "Ci rivediamo dopo due anni e finalmente riprendiamo a vivere la tradizione della nostra fiera dal vivo", dichiara l'Assessore al Turismo, Marketing Territoriale, Commercio e Attività Produttive. "Eravamo rimasti ad un percorso di crescita e rinnovamento di una fiera che mantiene una forte identità, sarà l'occasione per ritrovarsi insieme".
Il Programma:
Sabato 21 MAGGIO
Rignano sull’Arno / Impianti Sportivi - Via Borgonovo
ore 10:30 PIAZZA DELLA REPUBBLICA
Sfilata di animali
Corteo storico “PALIO DELLE TRE CORONE” a cura della “Compagnia dei Popoli” ore 11:00 Inaugurazione Fiera
MOSTRA DEI CAPI presenti in Fiera e apertura stand
ore 12:30 Apertura ristorante a cura del “Gruppo Sportivo Cacciatori Cinghiale” Previsto “MENÙ DELL’ALLEVATORE” con prodotti a filiera corta
ore 14:00 Apertura dei vari LABORATORI DIDATTICI curati da SCA - ARA Toscana: © Il mondo delle chiocciole e degli insetti
* Intreccio: come creare un cestino
e Disegna con gli animali della fattoria
e Mungi la Mukka Palagina
© Dal latte al formaggio
© Dalle api al miele - smielatura e degustazione
© La casina delle api
e “ Mani in pasta” - dal chicco di grano alle tagliatelle
ANIMAZIONI PER BAMBINI a cura del Comitato Genitori e Istituto Comprensivo Rignano-Incisa “SPAZIO A GIRO - FIERA EDITION” Caccia al tesoro a cura di “Spazio Nebbia”
ore 15:00 “A SPASSO NEL TERRITORIO PERCORRENDO ANTICHE VIE”
percorso di 10 km con guide ambientali a cura di Viandare Per informazioni www.viandare.org
ore 17:00 “CONOSCI IL VINO DI FIRENZE?” Degustazione guidata a cura del Consorzio Chianti Colli Fiorentini - su prenotazione (fino a 20 persone al n. 3282423844)
“FIERA IN FIORE” a cura della Proloco Rignano
“IL BOSCO E | SUOI ABITANTI” spazio didattico a cura dei Carabinieri Forestali Reparto Biodiversità Vallombrosa
“UN TUFFO A SEI ZAMPE A RIGNANO” attività cinofila a cura di Maramiao e Queen 4Ever BATTESIMO DELLA SELLA a cura dei maneggi presenti sul territorio
Domenica 22 MAGGIO
Rignano sull’Arno / Impianti Sportivi - Via Borgonovo
ore 9:00 APERTURA FIERA
ore 10:00 “DEGUSTANDO IN OFF ROAD” raduno di auto fuoristrada storiche e percorso a tappe con soste degustative presso aziende agricole e fattorie del territorio a cura di Valdisieve Off Road “VOR”
LABORATORI DIDATTICI curati da SCA - ARA Toscana:
° Il mondo delle chiocciole e degli insetti
* Intreccio: come creare un cestino
e Disegna con gli animali della fattoria
e Mungi la Mukka Palagina
© Dal latte al formaggio
e Dalle api al miele - smielatura e degustazione
e La casina delle api
e “ Mani in pasta” - dal chicco di grano alle tagliatelle
‘ANIMAZIONI PER BAMBINI a cura del Comitato Genitori e Istituto Comprensivo Rignano-Incisa “SPAZIO A GIRO - FIERA EDITION” Caccia al tesoro a cura di “Spazio Nebbia” “FIERA IN FIORE” a cura della Proloco Rignano
“IL BOSCO E | SUOI ABITANTI” spazio didattico a cura dei Carabinieri Forestali Reparto Biodiversità Vallombrosa
“UN TUFFO A SEI ZAMPE A RIGNANO” attività cinofila a cura di Maramiao e Queen 4Ever BATTESIMO DELLA SELLA a cura dei maneggi presenti sul territorio
ore 12:30 Apertura ristorante a cura del “Gruppo Sportivo Cacciatori Cinghiale” Previsto “MENÙ DELL’ALLEVATORE” con prodotti a filiera corta
ore 15:00 Torneo “CALCETTO POPOLI” presso il campo sintetico a cura della “Compagnia dei Popoli”
ore 19:00 CHIUSURA MANIFESTAZIONE
Per l’intera durata della Fiera saranno presenti vari espositori.