XVIII° edizione del festival di musica classica città di San Giovanni Valdarno, organizzato dall'Accademia Musicale Valdarnese; si presente per l'edizione 2023 con un programma lunghissimo composto da 15 date con vari appuntamenti in vari palchi della città, di cui uno presso l'istituto comprensivo Petrarca di Montevarchi
Un lunghissimo e interessantissimo programma che spazia in vari ambiti della musica classica e non solo; programma  tratto dal sito ufficiale sotto riportato 
Domenica 22 Ottobre
ore 17:00 Pieve di San Giovanni Battista
ORCHESTRA ITALIAN OPERA FLORENCE
PAOLA CIGNA  soprano
ALESSIA NADIN mezzo soprano
DAVID BOLDRINI direttore e pianista solista
ANDREA TURINI  pianista solist
J. Haydn Concerto in Re maggiore per pianoforte e orchestra Hob:XVIII:11
- Vivace 
- Un poco adagio 
- Rondo all'Ungherese 
David Boldrini direttore e pianista solista
D. Boldrini Missa Brevis per voci e orchestra
David Boldrini direttore 
Paola Cigna voce 
Alessia Nadin voce
L.v. Beethoven — Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in Do maggiore op. 15
- Allegro con brio 
- Largo 
- Rondò. Molto allegro
Andrea Turini pianista solista 
David Boldrini direttore
Sabato 28 Ottobre
ore 18:00 Sala La Nonziata 
SPAZIO GIOVANISSIMI PIANISTI 
TOMMASO RONCOLINI 
Musiche di Lu Beethoven, $, Rachmaninoff 
RUBEN AMATO 
Musiche di Lu Beethoven, F Schubert, C. Debussy, F Liszt 
MARCO MEACCI 
Musiche di 1S, Bach, Lu Beethoven 
CONCERTO DI PIANOFORTE 
ZENO LODOLINI 
Musiche di WA. Mozart, F Schubert, !. Brahms, F. Liszt
ore 21:00 Sala La Nonziata
SILVIA FIGNELLI pianoforte 
FRANCESCO MARCONI violino
L.v. Beethoven  Sonata Op. 24 N. 5 In Fa Maggiore “La Primavera"
1. Allegro 
II, Adagio molto espressivo 
III, Scherzo: Allegro molto 
IV Fondo: Allegro ma non troppo
Francesco Marconi violino 
Silvia Fignelli pianoforte
W. A. Mozart Fantasia In Do Minore K. 475
F. Schubert Improvviso Op. 90 n.2 
            Improvviso Op. 142 n.2
            
F. Chopin Ballata n.1 Op 23 
Silvia Fignelli pianoforte
Domenica 29 Ottobre
ore 15:00 Pieve di San Giovanni Battista 
LORENZO NUCCI pianoforte 
‘QUINTETTO D'ARCHI 
AURORA AGOSTINELLI violino 
ELENA MARCHETTI violino 
MARTINA GIULIANELLI viola 
TECLA BENEDETTO violoncello 
BIANCA SARTOR contrabbasso 
Musiche di Lu. Beethoven
ore 16:00 Sala La Nonziata 
ANNA MASSI pianoforte 
Musiche di 1S. Bach, Lu. Beethoven, F. Chopin 
ore 17:00 Pieve di San Giovanni Battista 
MARIA D'AGOSTINO pianoforte 
Musiche di Lu. Beethoven, F. Chopin, SV. Rachmaninov
ore 18:00 Sala La Nonziata
GABRIELE CEROFOLINI pianoforte
F. J. Haydn Sonata n. 23 in Fa Maggiore Hob:XVI:23
- Allegro 
- Adagio 
- Finale.Presto
F.Liszt 
da Années de pèlérinage, Deuxièeme Année “Aprés une lecture de Dante” Fantasia quasi Sonata
C. Debussy
da “Douze Etudes - Deuxieme Livre" - Etude n. 8 “Pour les agréments" L'isle joyeuse
Venerdì 3 Novembre
ore 21:00 Pieve di San Giovanni Battista
FRANCESCO ZAMPI pianoforte
W. A. Mozart
Dodici variazioni su un minuetto di Johann Christian Fischer KV 179 (189a)
L. v. Beethoven
Sonata no. 8 Op. 13 in do minore “Patetica” 
- Grave - Allegro di molto e con brio 
- Adagio cantabile 
- Rondo (Allegro)
F. Schubert
Sei Momenti Musicali Op. 94 D 780 
- Moderato in Do Maggiore 
- Andantino in Lab Maggiore 
- Allegro moderato in fa minore 
- Moderato in do# minore 
- Allegro vivace in fa minore 
- Allegretto in Lab Maggiore
Sabato 4 Novembre
ore 10:00 Licei Giovanni da San Giovanni
NICOLETTA GUSMAROLI pianoforte
Musiche di Lv. Beethoven, F Liszt, R. Schumann
ore 17:00 Sala La Nonziata
MINO CAVALLO chitarra 
GAIA SCHIRO' voce
Jacarandà è un un progetto nato per celebrare la Bossanova a più di 60 anni dalla sua nascita con l'incisione della prima samba bossanova "Chega de Saudade’ composta da Vinicius de Moraes e Antonio Carlo Jobim
Partendo dalle origini di questo genere, i musicisti Mino Cavallo e Gaia Schirò ne hanno esplorato le derivazioni e le influenze sulla musica jazz, arrangiando in modo del tutto personale e inedito brani originali e composizioni provenienti da tutto il mondo, cantati in diverse lingue, dalle classiche composizioni brasiliane di Tom Jobim, Luiz Bonfé, Chico Buarque e Paulifio da Viola, ad elaborazioni in versione Jazz-Bossanova di brani del repertorio italiano e internazionale.
ore 18:00 Pieve di San Giovanni Battista
NICOLETTA GUSMAROLI pianoforte
L. v. Beethoven
Sonata Quasi una Fantasia 
in mi bemolle maggiore op. 27 n 1
- Andante - Allegro 
- Allegro molto e vivace 
- Adagio con espressione 
- Allegro vivace
F. Liszt
Da “Trois Etudes de Concert" S. 144 “Il Lamento"
R. Schumann 
Sonata in sol minore op. 22
- So rasch wie mòglich 
- Andantino 
- Scherzo. Sehr rasch und markiert 
- Rondo, Presto
Domenica 5 Novembre
ore 17:00 Pieve di San Giovanni Battista
DUO VIOLINO E PIANOFORTE 
LAURA RODRIGUEZ violino 
PARIS TSENIKOGLOU pianoforte
L.v. Beethoven  Kreutzer Sonata
J. Brahms Sonata n. 2
Luedì 6 Novembre
ore 10:00 Istituto Comprensivo Petrarca Montevarchi
LINDA TORRINI pianoforte
Musiche di 18. Bach, Lu. Beethoven
RUBEN AMATO pianoforte
Musiche di Lv. Beethoven, F Schubert, C. Debussy, F Liszt
MARIA CRISTINA MORANDI pianoforte
Musiche di 18. Bach, WA. Mozart
Sabato 11 Novembre
ore 16:30 Chiesa di San Lorenzo
DANIELE DORI organo
G. Frescobaldi Partite sopra l'Aria di Fiorenza
Ferdinando III de' Medici  Passacagli
F. Feroci
Toccata, Pro Elevazione e Fuga in Re min 
Postcomunio in Ciuffautte 
Pastorale meza bigia fatta apposta per la Gigia 
Fuga in sol min 
Pro Offertorio 
Elevazione in C 
Fuga in Do
G. M. Casini Pensiero n 1
L. Cherubini  Fuga per Organo aperto 
                Sonata per l'organo a cilindro del Giardino di Schònau presso Vienna
                
L. F. Casamorata Comunione dalla Messa per Organo
A. Esposito Preludio "Asperges Me" 
            O Dulcis Virgo Maria 
            Finale in re min
            
D. Bartolucci Corrente, Sarabanda I e II, Gavotta dalla "Suite alla maniera antica"
ore 21:00 Museo della Basilica Santa Maria delle Grazie
EUGENIO DELLA CHIARA chitarra
D. Scarlatti Sonata in La maggiore K. 208 [tr. A. Dieci]
M. Garcia Sonata de Elami
N. Paganini Grande Sonata in La maggiore M.S. 3
C. Galante Cammeo di Joseph Haydn da Wunderkammer
M. De Falla Homenaje pour le Tombeau de Debussy
F. M. Torroba Sonatina in La maggiore
G. Cassadò Preambulo y Sardana
M. Castelnuovo-Tedesco Tarantella op. 87a
Domenica 12 Novembre
ore 17:00 Pieve di San Giovanni Battista
DUO VIOLA E PIANOFORTE 
MARION LELEU viola 
BERTAND GIRAUD pianoforte
J. Ryelandt Sonata 0p.73
J. Brahms Sonate N. 2 op. 120
R. Clarke Sonata per viola
- Impetuoso 
- ma non troppo Allegro 
- Vivace - Adagio
Domenica 19 Novembre
ore 17:00 Pieve di San Giovanni Battista
MIOMIRA VITAS soprano 
KONSTANTIN BOGINO pianoforte
Musiche di FLiszt, G.Mahler, S.Prokofjww, B.Bartok
Martedì 21 Novembre
ore 21:00 Pieve di San Giovanni Battista
PIANO DUO 
XIN WANG & FLORIAN KOLTUN
W.A. Mozart Sonata for 4 hands KV 521
C. Debussy Petit Suite
G. Rossini Ouverture Barbier of Sevilla
L.v. Beethoven  Symphony No. 5 (arr. 4 hands)
Venerdì 24 Novembre
ore 21:00 Pieve di San Giovanni Battista
KATHERINE LERNER LEE soprano 
CRISTINA ALTAMURA pianoforte
F. Chopin
From Op. 74, Polish Songs 
No 1 Zyczenie 
No. 8 Slicnzy chlopiec 
No. 9 Melodia 
No. 10 Wojak 
No. 12 - Moja pieszezotka 
Mazurka Op. I7, no4
Mazurka Op. 30, No 1 
Mazurka Op. 30, No 2 
Mazurka 0p. 30, No 4 
Fantasie-Impromptuin 
Cfm, 0p66 
Studi 
0p25, No1 
0p10, N03 
0p10, No5 
0p10, No6
S. Rachmaninov
Spring Waters, 0p14, NoI 
Zdes Xhorosho, 0p21, No7 
Prelude in G# minor 0p.32no12 
Etude Tableaux in cm 0p.33,no.3 
Prelude in Cm 0p.23,no7
Domenica 26 Novembre
CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE
HUMBERTO QUAGLIATA
CITTÀ DI SAN GIOVANNI VALDARNO
Concerto Finale
ore 16:00 
Pieve di San Giovanni Battista
ORCHESTRA SINFONICA  CITTÀ DI GROSSETO 
JAN MILOSZ ZARZYCKI direttore Concerto 1° Finalista 
ore 17:00 
Pieve di San Giovanni Battista 
ORCHESTRA SINFONICA  CITTÀ DI GROSSETO 
JAN MILOSZ ZARZYCKI direttore Concerto 2° Finalista 
ore 18:00 
Pieve di San Giovanni Battista 
ORCHESTRA SINFONICA  CITTÀ DI GROSSETO 
JAN MILOSZ ZARZYCKI direttore Concerto 3° Finalista
Sabato 2 Dicembre
ore 21:00 Sala La Nonziata 
ALESSANDRA CORDOVA soprano GABRIELE CEROFOLINI pianoforte
Musiche di Brahms, A.Dvorak. G.Faurè, C.Debussy, G.Puccini, G.Rossini, E.Grieg, LAlbeniz
Domenica 3 Dicembre
ore 16:00 Pieve di San Giovanni Battista SPAZIO GIOVANI 
Allievi Istituto F. Feroci
ore 17:00 Pieve di San Giovanni Battista
DUO VIOLINO E PIANOFORTE AIMAN MUSSAKHAJAYEVA violino SARA ASSABAYENVA pianoforte
Programma da definire
Accademia Musicale Valdarnese 
Piazza Masaccio n. 5 52027 San Giovanni Valdarno (AR) Tel/Fax 055 942845